News
venerdì 30 maggio 2025
LILT Novara in prima linea per smascherare gli inganni del fumo
Come ogni anno, il 31 maggio si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il tema scelto per il 2025 è chiaro e diretto: “Unmasking the appeal: smascherare l’attrattiva dei prodotti a base di tabacco e nicotina”.
Un invito ad aprire gli occhi sulle strategie messe in atto dall’industria del tabacco e dei dispositivi alternativi – e-cig, puff, tabacco riscaldato – per rendere questi prodotti seducenti, soprattutto agli occhi dei più giovani. Aromi dolci, design accattivanti, colori brillanti e presenza costante sui social media li trasformano in oggetti di moda, minimizzandone i pericoli e normalizzandone l’uso.
LILT Novara OdV, da sempre impegnata nella prevenzione oncologica, ribadisce con forza che smettere di fumare è uno degli strumenti più efficaci per prevenire il cancro, in particolare ai polmoni, ma anche alla bocca, gola, pancreas e vescica.
Accanto alla ASL Novara e in particolare al Centro per il Trattamento del Tabagismo (CTT) della S.C. Ser.D., la LILT porta avanti da anni un lavoro di informazione, accompagnamento e sostegno verso la disassuefazione dal fumo.
In occasione della Giornata mondiale e per continuare a offrire un aiuto concreto, martedì 10 giugno 2025, LILT Novara sarà presente con i suoi volontari, insieme agli operatori del CTT:
- a Novara, presso lo sportello CUP/Medicina di base – Viale Roma 7, dalle ore 8:00 alle 12:30
- a Borgomanero, presso l’Ospedale SS. Trinità – Viale Zoppis 10, dalle ore 9:00 alle 13:00
Durante gli incontri sarà possibile ricevere materiale informativo, effettuare test per valutare la dipendenza da nicotina e sottoporsi a screening gratuiti.
Inoltre, presso la sede LILT di via Pietro Micca 55 a Novara, è attivo un ambulatorio dedicato a chi vuole smettere di fumare, in collaborazione con il personale del Ser.D dell’ASL.
Prossimi appuntamenti dell’ambulatorio: martedì 18 e lunedì 24 giugno 2025.
Per informazioni e prenotazioni: 0321 35404 (lun–ven, 9.00–13.00), info@liltnovara.it.
Come ricorda il presidente nazionale LILT, prof. Francesco Schittulli: “Non temiamo le sfide: la lotta al tabagismo rimane un pilastro della nostra missione. Ma serve l’impegno congiunto di tutti – istituzioni, scuole, famiglie – per costruire una generazione davvero libera dal vizio del fumo”.
Prevenire è vivere. E la prevenzione inizia smascherando l’inganno.